Vimar 16915.B Käyttöohje
                    Vimar
                    
                    Termostaatti
                    
                    16915.B
                
                                
                
                
                                
                Lue alta 📖 käyttöohje suomeksi merkille Vimar 16915.B (6 sivua) kategoriassa Termostaatti. Tämä opas oli hyödyllinen 21 henkilölle ja sai 4.8 tähden keskimäärin 11 käyttäjältä
                        Sivu 1/6
                    
                    
                    
Viale Vicenza, 14
36063 Marostica VI - Italy
www.vimar.com
49400397D0  03  1911
Eikon
20430
Arké
19430
Idea
16915
Plana
14430
Termostato elettronico per controllo temperatura ambiente di 2 zone indipendenti (riscaldamento e condizionamento), standard KNX, 1 uscita a relè 
NO 4 A 24 V~, 1 ingresso per sensore di temperatura 20432-19432-14432, 1 ingresso digitale programmabile - 2 moduli.
THERMOST AT
OFF
A B C D
OFF
A B C D
OFF
A B C D
VISTA FRONTALE.
Eikon
• Pulsante A: decremento del set-point della temperatura.
•  Pulsante B: incremento del set-point della temperatura.
•  Pulsante C (con pressione breve): selezione del termostato da visualizzare/controllare:
-  termostato A (visualizzazione e controllo);
-  termostato B, se abilitato; icona   accesa (visualizzazione e controllo);ext
-  temperatura sonde KNX 1÷8 (se presenti, solo visualizzazione);
-  sonda NTC interna al termostato   (visualizzazione);A
-  sonta NTC esterna collegata al morsetto del termostato, (se presente, solo 
visualizzazione).
•  Pulsante C (con pressione lunga): visualizzazione della modalità di funzionamento.
•  Pulsante D: incremento/decremento della velocità del fan-coil.
ext
DISPLAY.
Temperatura ambiente
Unità di misura 
(Celsius/Fahrenheit)
Condizionamento/
Riscaldamento
Velocità fan-coil
Funzione cliente fuori camera (Stand-by)
Antigelo
Impianto spento
Temperatura di Confort modificata dal 
cliente rispetto al set-point di default
Economy
Dispositivo bloccato
(non controllabile localmente)
Termostato B attivo
COLLEGAMENTI.
Linea BUS
Ingresso
comune
  Relè
  C  NO
  Ingresso
LED
PULSANTE CONFIGURAZIONE
Il termostato è adatto per il controllo della temperatura ambiente (riscaldamento e condiziona-
mento) è può interagire con altri termostati e con un centro di supervisione (PC in reception o 
locale tecnico nel quale sia installato, ad esempio, il software Well-contact Suite).  Il dispositivo 
è in grado di gestire 2 zone climatiche in modo completamente indipendente; in pratica equivale 
a  due termostati indipendenti (  e  ) ciascuno dei quali gestisce una delle due zone. Per ciaA B -
scuna zona vengono gestite le modalità di riscaldamento/condizionamento in base alla relativa 
temperatura di riferimento. Il termostato  è  provvisto di un relè programmabile come NC  o  NO 
utilizzabile per uso generico (accensione luce/chiusura elettrovalvola di zona/attivazione scalda 
salviette elettrico, etc.) o per il controllo della velocità 1 del fan-coil gestito dal termostato A dal 
termostato  B. Dispone inoltre  di un  ingresso  digitale  programmabile  come NC  o NO  che  può 
essere utilizzato per applicazioni quali, ad esempio, il rilevamento di una finestra aperta. Il termo-
stato è provvisto di un display e di quattro tasti frontali per il controllo del set point di temperatura 
e della velocità del fan-coil.
CARATTERISTICHE.
• Tensione di alimentazione: BUS 29 V SELV
• Consumo: 10 mA
• Morsetti:
- bus TP;
- Ingresso digitale per contatto NO o NC (privo di potenziale, SELV); 
- Distanza massima tra il contatto di ingresso e il termostato: 30 m;  
- Uscita a relè NO (   24 V  SELV  4 A cos  1;  24 V~ SELV  2 A  cos  0,6);~    
• Temperatura di funzionamento: -5 °C - +45 °C (uso interno);
• Classificazione ErP (Reg. UE 811/2013): classe I, contributo 1%;
     ±0,5 °C tra 15 °C e 30 °C
• Precisione della lettura:   ±0,8 °C agli estremi
•  Questo  apparecchio  contiene  solo  circuiti  SELV  che  devono  essere  mantenuti  separati  da 
circuiti a tensione pericolosa. 
•  Sensori di temperatura gestibili dal termostato 20430-19430-16915-14430.
-  NTC interno
-  Possibilità di collegare NTC esterno art. 20432-19432-14432
-  Possibilità di utilizzare i valori di temperatura inviati sul bus da 8 diverse sonde KNX di tem-
peratura (dato di tipo DPT_Value_Temp).
- Lunghezza  massima  del  cavo  di  collegamento  dell’NTC  esterno:  60  m. Utilizzare  un  cavo 
twistato con sezione minima di 0.5 mm
2 (art. 01840)
•  Temperatura di riferimento
Per ognuno dei due termostati   e   la temperatura di riferimento per il controllo del clima è la A B
media pesata tra tutte le sorgenti di temperatura disponibili (se presenti):
- NTC interno
- NTC esterno art. 20432-19432-14432
- da bus (temperatura sonde KNX 1÷8)
I pesi delle varie sorgenti di temperatura vengono impostati da ETS; sorgenti di temperatura con 
peso 0 non vengono incluse nel calcolo della temperatura di riferimento.
FUNZIONAMENTO.
La configurazione del termostato, dell’indirizzo fisico, dei parametri, del suo funzionamento, ecc., 
avviene mediante il software ETS.
Nel caso in cui nel termostato venga caricato un applicativo ETS non corretto, il led rosso posto sul retro 
del dispositivo lampeggerà e sul display lampeggeranno tutti i segmenti LCD (errore di “device type”).
Per ripristinare la configurazione desiderata, caricare nel dispositivo l’applicativo ETS corretto.  
Per  tutti  i  dettagli  relativi  agli  oggetti  di  comunicazione  ETS,  ai  parametri  e  alla  con-
figurazione  del  dispositivo,  si  consulti  la  biblioteca  tecnica  scaricabile  dalla  sezione 
“Documentazione -> Pubblicazioni Tecniche”  del sito www.vimar.com.  
L’utente, mediante i tasti frontali, potrà modificare il set point di temperatura e la velocità del fan-
coil; la modifica di questi parametri forza il termostato in funzionamento manuale.  
UTILIZZO DEL TERMOSTATO.
Attraverso il termostato è possibile impostare:  
•  il  set  point  di  temperatura  nella  stanza  (la  modifica  può  avvenire  solamente  entro  certi  limiti 
impostati dal centro di controllo o reception, ecc.); 
• la velocità del fan-coil.
Per effettuare la variazione della temperatura premere 2 volte il tasto   o quello + -:
• alla prima pressione il display visualizzerà la temperatura attualmente impostata;
• alla seconda pressione inizierà l’incremento/decremento del valore visualizzato.
La selezione del termostato   viene effettuata mediante il tasto BF. 
La modalità di funzionamento del termostato (Confort, Standby, Economy, Antigelo) può essere 
modificata attraverso la pressione prolungata del tasto  e premendo poi il tasto   fino alla seleC  B -
zione della modalità desiderata confermandola con una pressione breve del tasto  .   C
IMPORTANTE: Lunghezza max del cavo per il collegamento degli ingressi = 30 m.
Nota: In fase di installazione prevedere lunghezze di collegamento dei cavi che consentano l’estrazione 
del dispositivo dalla scatola da incasso in modo tale da poter accedere al pulsante di configurazione.  
REGOLE DI INSTALLAZIONE.
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l’osservanza delle disposizioni 
regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese dove i prodotti sono installati. 
CONFORMITÀ NORMATIVA.
Direttiva EMC. Norme EN 50090-2-2, EN 50428. 
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere tracce di piombo.
  Ingresso per 
NTC esterno
OF F
T HERMOS T AT
F
A B C D
Arké Idea Plana
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della 
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura 
giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla 
gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al mo-
mento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie 
di vendita di almeno 400 m2 è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici 
da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura 
dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili ef-
fetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Tuotetiedot
| Merkki: | Vimar | 
| Kategoria: | Termostaatti | 
| Malli: | 16915.B | 
Tarvitsetko apua?
Jos tarvitset apua merkille Vimar 16915.B esitä kysymys alla ja muut käyttäjät vastaavat sinulle
Termostaatti Vimar Käyttöohjeet
                        
                         28 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         28 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         12 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         11 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            
                        
                         10 Joulukuuta 2024
                        
                    
                                                            Termostaatti Käyttöohjeet
- Termostaatti Fantini Cosmi
- Termostaatti Jung
- Termostaatti Heatmiser
- Termostaatti Bticino
- Termostaatti Ferguson
- Termostaatti Ambiano
- Termostaatti Theben
- Termostaatti Chacon
- Termostaatti MundoControl
- Termostaatti Heatit
- Termostaatti Grasslin
- Termostaatti Nobo
- Termostaatti Warmup
- Termostaatti Saunier Duval
- Termostaatti Hoffman
Viimeisimmät Termostaatti Käyttöohjeet
                        
                         9 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         6 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         5 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         2 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Huhtikuuta 2025
                        
                    
                                                            
                        
                         1 Huhtikuuta 2025